Birra Calender Birra Calender
0

SCHEDA TECNICA


STILE:Weisse
GRADO ALCOLICO:4,8%
ASPETTO:Classico colore dorato, con caratteristica schiuma bianca e molto densa, pannosa e persistente. L’alto contenuto di proteine del frumento riduce la limpidezza, anche se il livello di torbidezza è variabile.
TIPO FERMENTAZIONE:Alta
CORPO/AROMA:Fenoli moderati ed esteri fruttati. Luppolatura bassa. È presente un moderato aroma di frumento (percepito come pane o granaglie). Corpo medio, mai pesante. Il lievito in sospensione accresce la percezione di corpo. La struttura del frumento conferisce la sensazione di una pienezza soffice e cremosa che si evolve in un finale leggero e spumeggiante corroborato da una carbonazione elevata
TEMPERATURA DI SERVIZIO:5-6 °C
BICCHIERE CONSIGLIATO:Colonna
LIVELLO SCALLA IBU:16
DISPONIBILITÀ:Tutto l'anno

PERCHÈ SI CHIAMA JANCA

“JANCA” IN DIALETTO SALENTINO SIGNIFICA “BIANCA”, COSÌ COME “WEISSE” SIGNIFICA “BIANCO” IN TEDESCO.

APPROFONDIMENTO

Dal colore ambrato brillante con riflessi aranciati e schiuma rosata, Fleurette è una birra artigianale ad alta fermentazione, prodotta con aggiunta di boccioli di rosa, sciroppo di sambuco, pepe nero e miele d'arancio. Sorprende l'olfatto con un aroma floreale fresco di rosa canina, violetta e glicine, con finale fruttato di arancio dolce, albicocca e nespola. Al gusto è acidula, floreale, ricca.

È prodotta con una miscela speciale di malti inglesi e tedeschi ed una generosa dose di malto di segale. Il suo momento giusto cade entro i 5 mesi dal confezionamento. Conservare al di sotto di 10°C, per servire fredda ma non gelata a circa 8-10°C.

ABBINAMENTI CONDIGLIATI

AMBIENTE IDEALE: Un picnic, una giornata di sole, un aperitivo serale in campagna o al mare.
CIBI: Non accetta facilmente l'abbinamento con i cibi ad eccezione del pesce, soprattutto se crudo o poco lavorato. Adatta a buffet di frutta fresca, meglio se con pesca e melone.
ABBINAMENTI: Eccellente l'abbinamento con un sigaro cubano di media forza.